SintraCascaisSesimbra.com
La miglior guida indipendente a Setubal
SintraCascaisSesimbra.com
La miglior guida indipendente a Setubal
Setubal è porto molto attivo e un importante centro di commercio ittico che vanta una lunga storia e un ampio patrimonio culturale legato alle attività marittime.
Si tratta di una località che può suscitare sensazioni opposte ai turisti: alcuni si innamorano del suo carattere schietto e delle sue affascinanti attrazioni, mentre altri non gradiscono l’aspetto e l’atmosfera industriale.
Setubal sarà anche una località industrializzata, ma sorge in un’area di estrema bellezza: a est si estendono le magnifiche colline della Serra da Arrabida e le idilliache spiagge del Portinho da Arrábida, mentre a sud dell’estuario del Sado si trovano le spiagge paradisiache della penisola di Troia.
Setubal viene spesso trascurata dai turisti stranieri, ma è un luogo affascinante e offre una quantità sorprendente di cose da fare e da vedere. Questo articolo illustra i motivi per cui visitare Setubal e come trarre il meglio da una visita in città.
Articoli correlati: Serra da Arrabida – Penisola di Troia
Setubal offre numerose attrazioni. Ecco le principali:
Forte de São Filipe: il massiccio castello fortificato che un tempo proteggeva l’estuario del Sado e che offre uno splendido panorama sulla zona.
Mercado do Livramento: il più bel mercato coperto del Portogallo, con un’ampia gamma di bancarelle che vendono pesce appena pescato, frutta e verdure e manufatti locali. Un modo vivace e caotico di sperimentare l’autentica vita portoghese.
Penisola di Troia: prendete il traghetto per raggiungere le spiagge paradisiache della penisola di Troia, il rifugio dei personaggi famosi e benestanti d’Europa.
Il centro storico di Setubal: caratterizzato da stretti vicoli e vie dedicate allo shopping, piazze maestose come Praça de Bocage e il Mosteiro de Jesus, uno dei primi esempi di architettura manuelina (tardo gotico) del Portogallo.
Setubal è un’ottima meta per una gita in giornata da Lisbona o da Sesimbra.
Offre un’ampia gamma di attrazioni e attività e vanta un’atmosfera molto più autenticamente portoghese rispetto alla più turistica Lisbona.
Si tratta di un luogo perfetto per sperimentare la tipica vita quotidiana portoghese grazie al vivace Mercado do Livramento, che si tiene dal martedì alla domenica, ai bar in cui socializzare in Praça Bocage o ai deliziosi ristoranti che servono specialità a base di pesce vicino al porto. Setubal ha anche il vantaggio di non essere molto famosa, pertanto non viene mai invasa da autobus pieni di turisti.
Tipicamente una gita in giornata a Setubal include una visita del mercato, del centro storico, del lungomare e del porto ittico per poi salire fino al castello. È molto facile recarsi a Setubal per una gita in giornata: sono disponibili un treno diretto da Lisbona e un autobus con partenze regolari da Sesimbra.
Di seguito è disponibile una mappa interattiva con un possibile itinerario per una gita in giornata a Setubal. L’itinerario parte dalla stazione ferroviaria e si svolge su un totale di 8,7 km. Nella mappa è inclusa anche un’ulteriore passeggiata a Praia de Albarquel (10), contrassegnata in grigio.
Attrazioni: 1) Santa Maria (chiesa) 2) Praça de Bocage 3) São Julião (chiesa) 4) Câmara Municipal (municipio) 5) Casa da Cultura 6) Mosteiro de Jesus 7) Mercado do Livramento 8) Forte de São Filipe 9) Parco cittadino Albarquel 10) Albarquel (spiaggia) 11) Doca de Pesca (porto dedito alla pesca) 12) Jardim Engenheiro Luís 13) Atlantic Ferries (traghetto per Troia) 14) Doca do Comércio (porto per il commercio ittico) 15) Miradouro de São Domingos (punto panoramico) 16) Museu do Trabalho Michel Giacometti 17) Portal Historico (cancello)
Nota: per raggiungere il Forte de São Filipe (8) è necessario risalire una collina molto ripida. Forse preferirete recarvici in taxi dopo aver visitato il Mercado do Livramento (7).
La Doca de Pesca e il porto di Setubal
Setubal non è una tipica destinazione per le vacanze, ma chi è alla ricerca di un’esperienza completamente diversa dal solito non resterà deluso. Non pensate a Setubal come a una linda località balneare o una curatissima località turistica: si tratta di una città portuale di gente che lavora sodo, ricca di carattere.
La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la zona e si possono organizzare numerose interessanti gite in giornata per trascorrere una settimana di vacanza. Spesso si visita Setubal come parte di un tour o come meta secondaria, ad esempio insieme a Lisbona o Cascais.
Setubal offre sistemazioni dagli standard eccellenti e significativamente meno costose rispetto a mete turistiche più famose, come Lisbona. Il rapporto qualità/prezzo per cibo, ristorazione e vita notturna è eccezionale; questo perché Setubal è progettata per portoghesi e gente del posto. Per sfruttare al meglio una vacanza nell’area di Setubal è consigliabile disporre di un’auto, in modo da poter esplorare le colline della Serra da Arrabida e visitare il promontorio di Cabo Espichel.
La mappa seguente mostra i migliori hotel e sistemazioni di Setubal. Modificando le date di soggiorno si possono visualizzare disponibilità e prezzi aggiornati.
Il Mosteiro de Jesus è uno dei primi esempi di architettura manuelina del Portogallo
Setubal attira un’ampia gamma di turisti per una gita in giornata. Se avete apprezzato Sesimbra e Caascais, Setubal dovrebbe essere la vostra prossima meta. Essendo estremamente diversa da entrambe, Setubal è complementare a Sintra e Cascais; visitarle tutte e tre offre una visione diversificata e a tutto tondo della regione.
Per una vacanza Setubal è maggiormente adatta ai turisti più indipendenti o a viaggiatori interessati alla cultura e alla ricerca di un’esperienza autenticamente portoghese. Setubal non ha molto da offrire alle famiglie, che apprezzeranno maggiormente Sesimbra, Cascais o Troia.
Per raggiungere Setubal da Lisbona sono disponibili sia il treno che l’autobus, ma è consigliabile optare per il treno.
Il servizio è gestito da Fertagus, l’unica compagnia ferroviaria privata del Portogallo, e parte dalla stazione Roma-Areeiro di Lisbona. Il viaggio dura 58 minuti, un biglietto intero singolo costa 4,55 € ed è prevista una partenza ogni ora. Gli orari aggiornati sono disponibili sul sito web di Fertagus: www.fertagus.pt
L’autobus per la regione di Setubal è gestito da Carris Metropolitana e sono disponibili servizi express da Lisbona (tratta 4720 e 4725), oltre a servizi da Sesimbra e dalla Costa da Caparica. carrismetropolitana.pt.
Il catamarano che collega Setubal e la penisola di Troia è gestito da Atlantic Ferries (www.atlanticferries.pt) i loro catamarani verde brillante partono dalla Cais 3 (banchina 3) nella parte anteriore del porto. Il biglietto di andata da Setubal a Troia costa 7,75€ ma il viaggio di ritorno è gratuito. Se siete in auto, è disponibile un traghetto più lento con partenza dai moli di Setubal.
Articoli correlati: Guida alla Penisola di Troia
Il catamarano per Troia è molto gettonato in estate, quando l’intera città si dirige alle spiagge.
La miglior attrazione turistica di Setubal è il Forte de São Filipe.
Questo risale al 1590 e venne costruito dalla casa d’Asburgo all’epoca in cui la Spagna governava il Portogallo. Il forte proteggeva l’imbocco dell’estuario del Sado dalle incursioni dei pirati e dagli attacchi via mare (in particolare degli inglesi e degli olandesi), ma serviva anche a mostrare il potere del dominio spagnolo agli abitanti di Setubal, che avevano opposto resistenza al governo spagnolo.
La prima pietra venne posata da Filippo II di Spagna (Filippo I per i portoghesi) nel 1582. Il forte è dedicato a san Filippo, ma guarda caso il re aveva lo stesso nome…
Il Forte de São Filipe è a forma di stella irregolare, con mura solide in grado di resistere ai bombardamenti dei cannoni. Dai bastioni si gode di uno splendido panorama sull’estuario del Sado e sulla città, mentre l’interno include una cappella dedicata a san Filippo, magnificamente decorata con azulejos.
La caserma del forte è stata trasformata in un hotel di lusso, il Pousada de São Filipe
La magnifica, piccola cappella dedicata a San Filippo
Nell’estuario del Sado vive un grande branco di tursiopi e spesso li si può vedere nuotare e giocare nel fiume. Attualmente il branco è composto da diciotto esemplari. I tursiopi si sono stabiliti qui fin dal 1981, avendo trovato abbondanti scorte di cibo (spigole, seppie e triglie) ai margini paludosi dell’estuario.
Una gita per osservare i delfini è un’attività davvero particolare da svolgere a Setubal; il costo è di circa 35€ per un tour di due ore (ulteriori dettagli qui).
Il Mercado do Livramento è uno dei migliori mercati coperti del Portogallo e include oltre 130 bancarelle che vendono prodotti freschi locali; ma la specialità principale è l’ampio mercato del pesce.
Si tratta di un mercato caotico e vivace, dove il pesce fresco pescato dalle flotte di Setubal viene venduto dalle mogli dei pescatori, mentre chef esperti arrivano ad assicurarsi i tagli migliori. Il mercato è aperto dal martedì alla domenica dalle 7:00 alle 14:00, ma la maggior parte del pesce viene venduto entro le 11:00. Il mercato è chiuso il lunedì.
L’ingresso del mercato è decorato con splendide piastrelle dipinte che illustrano la tradizionale vita agricola della regione di Setubal; vale la pena visitarlo anche se il mercato è chiuso!
Scopri di più sul Portogallo con le nostre guide